Alla fonte delle informazioni: riconoscere le fake news 🗞️
L'attività prevede l'individuazione di notizie false, con un focus su fonti certe e incerte.
Consegna
Annota nei testi proposti le sezioni di testo corrispondenti alle etichette. Individua poi quali testi sono attendibili e quali fake news.
Disciplina
Lingua italiana, Educazione civica, Media analysis
Livello di analisi
lessico e significati, pragmatica e contesti, lingua e società
Target
SS2 biennio, SS2 triennio
Tipologia testuale
testo espositivo “informativo”, testo argomentativo
Competenze sviluppate
Competenza digitale, Padronanza della lingua italiana, Competenza logico-argomentativa, Cittadinanza attiva
Etichette
Fatto certo
Fonte autorevole
Fatto incerto
Fonte incerta
Linguaggio soggettivo
Testi
greenme.it
“Cosa succede se lavi le mascherine chirurgiche dopo averle utilizzate, secondo un nuovo test francese”
www.ilpost.it
“In Guatemala più di 50 persone sono morte a causa di frane e inondazioni provocate da forti tempeste”
voxnews.info
Boom di immigrati sieropositivi: anche l’Aids arriva in Italia col barcone
IlPost.it
Perché i cinesi non mangiano il formaggio
Totale 4 testi