La struttura del testo argomentativo 🏗️
L’attività propone l’analisi della struttura del testo argomentativo volta al riconoscimento della tesi, dell’antitesi e dei relativi argomenti.
Consegna
Individua e annota la sezione del testo che corrisponde ai seguenti elementi in cui si struttura il testo argomentativo. Ricorda che non necessariamente il testo che stai leggendo conterrà tutti questi elementi (ad es. l’antitesi potrebbe rimanere implicita; gli argomenti potrebbero non essere sostenuti da prove).
Disciplina
Lingua italiana
Livello di analisi
struttura logica e morfosintassi
Target
SS1 ultimo anno, SS2 biennio
Tipologia testuale
testo argomentativo, testo persuasivo
Competenze sviluppate
Competenza digitale, Padronanza della lingua italiana, Competenza logico-argomentativa, Competenza di comunicazione persuasiva
Etichette
Tesi
Argomenti per la tesi
Antitesi
Argomenti per l'antitesi
Confutazione
Testi
www.micromega.net
Gheno: ‘Lo schwa è un esperimento. E sperimentare con la lingua non è vietato’
www.linkiesta.it
Ogni mattina uno schwa del villaggio si sveglia per imporci la sua neolingua
Totale 2 testi