Cosa c’è dentro alla filter bubble: i frame semantici 🫧

L'attività propone un'analisi delle aree semantiche di un testo per comprendere come gli algoritmi scelgono contenuti adatti a noi, creando la "filter bubble".

Consegna

Individua nei seguenti articoli di giornale: 1) Le due aree semantiche principali del racconto 2) Le principali isotopie delle due aree, ovvero tutti elementi semantici che le circondano e che danno coerenza al testo

Disciplina

Lingua italiana, Educazione civica, Media analysis

Livello di analisi

lessico e significati, lingua e società

Target

SS2 biennio, SS2 triennio

Tipologia testuale

testo espositivo “informativo”, testo argomentativo

Competenze sviluppate

Competenza digitale, Padronanza della lingua italiana, Cittadinanza attiva

Etichette
Area semantica governi/autorità
Espressioni su governi/autorità
Area semantica richiedenti asilo
Espressioni su richiedenti asilo
Testi
Il Post
Contro i migranti, l’Europa usa qualsiasi mezzo
Il Post
Commenti sotto l'articolo "Contro i migranti, l'Europa usa qualsiasi mezzo"

Totale ⁨⁨2⁩ testi⁩