I meccanismi di coreferenza in fiabe e favole 🦊
L’attività richiede l’individuazione delle relazioni “anaforiche”, che uniscono due o più termini che si riferiscono allo stesso referente.
Consegna
Individua e annota le parole che si riferiscono ai principali referenti del testo proposto, selezionando l’etichetta corrispondente; annota con l’etichetta corretta anche eventuali soggetti sottintesi che saranno indicati con il segno ∅.
Disciplina
Lingua italiana, Letteratura
Livello di analisi
struttura logica e morfosintassi
Target
SS1 biennio, SS1 ultimo anno
Tipologia testuale
testo narrativo
Competenze sviluppate
Competenza digitale, Padronanza della lingua italiana, Competenza logico-argomentativa
Etichette
Bambina
Re
Vecchietta
Lupo
Agnello
Testi
Italo Calvino
La bambina delle pere
Esopo
Il lupo e l'agnello
Totale 2 testi