Il primo libro di Storia dell’arte: nuclei tematici e giudizi dell’autore 🎨

L’attività si concentrerà sull’analisi del proemio e delle vite dei tre geni rivali del Rinascimento italiano, ovvero Leonardo, Michelangelo e Raffaello.

Consegna

Annota il testo usando le etichette proposte: tre etichette fanno riferimento ai nuclei tematici ovvero pittura, scultura e architettura, mentre le altre due al giudizio dato dall’autore all’interno del testo, implicito o esplicito.

Disciplina

Lingua italiana, Arte

Livello di analisi

lessico e significati, pragmatica e contesti

Target

SS2 triennio

Tipologia testuale

testo espositivo “informativo”, testo argomentativo

Competenze sviluppate

Padronanza della lingua italiana, Competenza logico-argomentativa, Consapevolezza artistico-letteraria, Competenza storico-sociale

Etichette
Sfera argomentativa
Sfera tematica
Testi
Giorgio Vasari
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori - Proemio
Giorgio Vasari
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori - Vita di Michelangelo Bonarroti Fiorentino
Giorgio Vasari
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori - Vita di Leonardo da Vinci
Giorgio Vasari
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori - Vita di Rafael da Urbino

Totale ⁨⁨4⁩ testi⁩