Il primo libro di Storia dell’arte: analisi delle figure retoriche 🖼️
L’attività si concentrerà sull’analisi di due testi tratti da Le Vite di Vasari: si tratta delle vite di Leonardo da Vinci e di Michelangelo Buonarroti.
Consegna per gli studenti
Individua ed etichetta nel testo quattro tipologie di figure retoriche utilizzate dall’autore. In particolare, si tratta della metafora, metonimia, sinestesia e similitudine.
Etichette
Metafora
Metonimia
Sinestesia
Similitudine
Testi
Giorgio Vasari
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori - Vita di Leonardo Da Vinci
Totale 1 testo