Hate speech: capire e riconoscere il discorso d’odio 🤬

L'attività propone l'analisi di commenti per individuare il discorso d'odio e le categorie sociali colpite tramite elementi offensivi espliciti e impliciti.

Consegna

Utilizzando le etichette proposte, annota nei commenti la categoria colpita dal linguaggio d’odio, evidenziando quali siano le parti in cui l’obiettivo viene menzionato e quali elementi lessicali fungano da elementi offensivi verso la categoria colpita. Attenzione! I commenti possono contenere linguaggio violento molto esplicito.

Disciplina

Lingua italiana, Educazione civica, Media analysis

Livello di analisi

lessico e significati, pragmatica e contesti

Target

SS1 biennio, SS1 ultimo anno, SS2 biennio, SS2 triennio

Tipologia testuale

testo espressivo, testo interpretativo-valutativo

Competenze sviluppate

Competenza digitale, Cittadinanza attiva

Etichette
Sessismo
Abilismo
Omolesbotransfobia
Razzismo / Xenofobia
Bodyshaming
Elementi offensivi
Testi
None
Commenti Youtube - 1
None
Commenti Youtube - 2
None
Commenti Youtube - 3

Totale ⁨⁨3⁩ testi⁩